Una vittoria di grande portata della FLC CGIL Terni e del proprio ufficio legale a tutela dei diritti e della dignità del ...
Un'analisi puntuale che mette in evidenza le ricadute concrete di questa manovra sul sistema dell’istruzione, dell’università ...
Inaccettabile e pretestuosa la decisione di rinviare a gennaio l’erogazione della Carta al personale avente diritto ...
Confermato il finanziamento di 964.841 € lordo stato, possibilità di retribuire la formazione, pluralità nel coordinamento ...
Per la segretaria generale della Flc Cgil nella manovra soldi alle paritarie e tagli all’istruzione pubblica. Totalmente ...
Per la segretaria generale FLC: “Ancora più grave è la totale assenza di misure strutturali contro la precarietà: nessun ...
Con le elezioni per il rinnovo dell'assemblea dei soci, la FLC CGIL diventa primo sindacato con 8769 preferenze pari al 35,19% dei voti ...
6.000 precari degli enti pubblici di ricerca e zero risorse in legge di bilancio per le stabilizzazioni. I numeri sono chiari ...
Palermo 29 ottobre 2025 – “La realtà degli operatori Asacom del Comune di Palermo sta assumendo aspetti che rasentano il ...
Il MIM, con nota ministeriale del 29 ottobre 2025, ha fornito indicazioni operative per la predisposizione dei documenti strategici delle istituzioni scolastiche relativi al triennio 2025-2028 (RAV, ...
“Abbiamo ribadito la necessità e l'urgenza di una legge regionale che porti a sistema tutta la materia dell'assistenza ...
Con la conversione in legge del DL 127/2025 la Carta docente, come da tempo rivendicato dalla FLC CGIL, è stata finalmente ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results