Anziani, prestazione universale: l’INPS comunica il rilascio della procedura telematica per la richiesta di ratei maturati e ...
Entro il 31 ottobre 2025 i giornalisti INPGI devono versare il saldo dei contributi 2024, in unica soluzione o a rate, con ...
Centri per l'impiego, in arrivo nuove risorse. Potenziamento strutturale e funzionale dal ministero del lavoro e delle ...
Scadenza 31 ottobre 2025 per l’invio del Modello 770 e delle CU redditi esenti. Ecco istruzioni, termini, novità e sanzioni ...
La Cassazione conferma la condanna del preposto per omessa vigilanza. Chiariti i limiti della condotta abnorme del lavoratore ...
È stata confermata nella misura dell’11,50% la riduzione contributiva in edilizia per il 2025. L'agevolazione spetta solo per ...
Definite le aliquote e le modalità di versamento del contributo IVASS 2025 per imprese assicurative e riassicurative.
Dal 9 ottobre 2025 attivi i controlli ADM sulla correttezza formale del numero di riferimento delle Informazioni Tariffarie Vincolanti (ITV) ...
Con l’ordinanza n. 27804 del 18 ottobre 2025, la Corte di Cassazione – Sezione Prima Civile si è pronunciata in materia di società di persone, chiarendo la natura e i limiti temporali del diritto di e ...
La Legge di Bilancio 2026 introduce riforme su dividendi, IVA, attività immateriali e rifinanzia la Nuova Sabatini per sostenere le PMI.
Il CNDCEC presenta a Genova la terza guida operativa sull’intelligenza artificiale, con strumenti pratici e clausole per l’uso etico negli studi professionali.
Il Ministero della Giustizia ha andito un concorso 2025 per 450 magistrati ordinari. Domande entro il 24 novembre, prove scritte a giugno 2026.