Conosciamo l’osteopatia come un rimedio valido per condizioni viscerali, strutturali, cranio-sacrali che riguardano gli adulti, ma quando e a cosa serve l’osteopatia pediatrica? Si intende con questa ...
Sebbene esistano trattamenti osteopatici per neonati, Manzotti ci invita a concentrare l’attenzione soprattutto sull’età dai 3 anni in su, quella in cui iniziano a maturare e integrarsi molte funzioni ...
C’è una terapia manuale sempre più richiesta dagli italiani e proposta, caso unico in Italia, da un ospedale pubblico pediatrico. È l’osteopatia pediatrica. L’ospedale è il Meyer di Firenze. Tutto ...
L’Osteopatia, nel primo anno di vita è in grado di prevenire e risolvere alcune problematiche inquadrando tempestivamente lo stato di salute del neonato, favorendo così la crescita e il corretto ...
Da mercoledì a venerdì al via una tre giorni con gli esperti coordinata da Carlo Polidori, in occasione dei 150 anni di questa professione e tutte le ricadute sulla salute e il benessere dei più ...
L'osteopata per i neonati può essere un vero toccasana! Sin dai primi mesi di vita, infatti, il neonato potrebbe soffrire di problemi comuni come disturbi del sonno, otite o difficoltà di suzione: uno ...
Perché un neonato dovrebbe avere bisogno di un osteopata... è appena nato! "Vero, ma i parti difficoltosi con lunghi periodi di impegno nel canale del parto, i cesarei, così come i traumi da parto ...