Un lampo. Un boato. Poi il silenzio irreale della morte. In pochi secondi, alle ore 8,15 del 6 agosto 1945, la città di Hiroshima fu cancellata dalla mappa e 70/80mila persone morirono sul colpo. Si ...
«Purtroppo non è un'esposizione commemorativa», si è rammaricato Nicolas Crispini, presentando oggi il suo lavoro dinanzi ai media. Il fotografo ginevrino si è interessato al tema dieci anni fa, ...
Di più Da dove proviene l’oro degli orologi svizzeri? Il lato oscuro della sostenibilità nel lusso La nuova esposizione del Museo internazionale della Riforma (MIR) di Ginevra invita il pubblico a ...
C'è un gruppo di ultra-ottantenni giapponesi che sfida i Grandi del mondo, quelli che hanno già in casa un arsenale di armi nucleari, e anche i Medi e i Piccoli che vorrebbero costruirsene uno nuovo ...
ROMA (askanews) - «Ricorre oggi l'80° anniversario del bombardamento atomico della città giapponese di Hiroshima e fra tre giorni ricorderemo quello di Nagasaky. Desidero assicurare la mia preghiera ...
In Oppenheimer, Christopher Nolan ha deciso di raccontare la storia esclusivamente attraverso la prospettiva del protagonista, senza mostrare in modo diretto le conseguenze dell'esplosione atomica sul ...