CERESARA - Il Comune di Ceresara è molto attivo sul sociale, come dimostrano due recenti iniziative. La prima è un corso ...
Un'iniziativa promossa dall'Associazione AISU v.I. per favorire l'integrazione e l'apprendimento linguistico sul territorio ...
Prende il via a Battipaglia il progetto "ParoliAmo - Corso di Italiano L2", un'iniziativa gratuita rivolta ai cittadini stranieri presenti sul territorio. Il corso ha l'obiettivo di favorire ...
PISTOIAAlla Biblioteca San Giorgio, due corsi gratuiti di lingua italiana per i cittadini stranieri che vivono nella provincia di Pistoia nell’ambito del progetto “Adulti in-formati a Pistoia”, ...
Un passo concreto verso l’integrazione e la cittadinanza. Riparte la Scuola di italiano per stranieri promossa dalla CGIL di ...
Ideato per aiutare i cittadini, in particolare quelli stranieri, a superare il "Mal di parole", ovvero le difficoltà comunicative che spesso ostacolano l'accesso ai servizi, specialmente quelli ...
La Nuova Sardegna on MSN
Olbia, torna la scuola di italiano per stranieri: «Abbiamo bisogno di insegnanti»
Olbia La campanella del Labint suona per la trentesima volta. L’appuntamento è per giovedì 16 ottobre tra le mura del liceo scientifico Mossa. Si tratta della storica scuola di italiano per stranieri, ...
Insegnare nelle scuole italiane, oggi, vuol dire iniziare a spiegare lettere e numeri ad alunni che spesso non parlano o non conoscono a sufficienza la lingua italiana. Per questo, il ministero ...
(UNWEB) Perugia, L’odierno convegno di studi tenutosi presso l’Istituto Italiano di Cultura di Pechino in occasione della XXV ...
Results that may be inaccessible to you are currently showing.
Hide inaccessible results